Profezie che si autoadempiono
Si ritiene che il primo a parlare di profezie che si autoadempiono sia stato Merton, che ne parlò negli anni 50 a proposito della (non) presenza degli operai di colore nei sindacati americani.Qualcuno ne parlò invece ben due secoi prima, un libertino italiano:
"Non sono le profezie che determinano i fatti, ma è il fatto che verificandosi realizza la previsione. Quando il fatto non si verifica, la previsione cade nel nulla. Vi sono tuttavia nella storia umana molti avvenimenti che non si sarebbero mai determinati se non fossero stati predetti.
Giacomo casanova, Storia della mia fuga dai Piombi.