La storia che non ci hanno fatto conoscere
...la repubblica ossolana nacque da un accordo politico tra autorità fasciste della zona e il clero locale che era in contatto con i partigiani cattolici, ma il tutto per preservare la popolazione da eccessi e per "tagliar fuori" proprio le bande comuniste della Valsesia che erano del tutto all'oscuro delle trattative e delle decisioni prese.Il giorno dell'armistizio, a metà settembre del 1944, oltre 700 fascisti lasciarono così Domodossola in camion, inquadrati, con le loro armi ed insieme alle loro famiglie.
Non fu torto loro un capello e lo stesso avvenne al momento della "riconquista" della città alla fine dei 40 giorni di governo partigiano, con la gente che stava morendo letteralmente di fame perchè tagliata fuori dal resto dell'Italia e quindi senza approvvigionamenti e con gli svizzeri che spesso le patate le facevano pagare a peso d'oro.
Marco Zacchera