la memoria e la nostra vita

L'uomo chiese una volta all'animale: perchè non mi parli della tua  felicità e soltanto mi guardi? L'animale dal canto suo voleva rispondere e dire: ciò deriva dal fatto che dimentico subito ciò che volevo dire, ma subito dimenticò anche questa risposta e tacque, sicchè l'uomo se ne meravigliò.
Ma egli si meravigliò anche di se stesso, per il fatto di non poter imparare a dimenticare e di essere continuamente legato al passato: per quanto lontano, per quanto rapidamente egli corra, corre con lui la catena.
Nietzsche