L'ordalia in forma scritta. Dal codice di Hammurabi
Si noti come il traduttore utilizzi con leggerezza il termine "prova", ingannando così il lettore moderno che confrontando l'idea di prova odierna con quella antica può percepire una sorta di "inciviltà" del mondo egizio. In realtà il termine "prova" ha origine medievale e viene dal latino "probus" giusto, buono. L'utilizzo giuridico di "prova" è assai più vicino a noi che ad Hammurabi. Questo è quindi un esempio della "impossibilità" della traduzione (tesi di molti: Kafka, Gramsci, Croce, Dante , ecc.).