Il DSM
Il DSM, per i non addetti ai lavori, è il "Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali". Ma i "disturbi mentali" sono definiti tali da esseri umani, che hanno le loro idee sulla normalità. Tali idee possono essere diverse e ciò che appare a certi un "disturbo" può sembrare ad altri Normalità. Questi altri, fortunatamente, non stano zitti.Riportiamo una interessante informazione da un articolo di Diego Romaioli:
"Un petizione (http://www.ipetitions. com/petition/dsm5/ ) che sta circolando in questi mesi tra accademici ed esperti del settore, intende sollecitare gli autori del DSM V, di prossima uscita, a ritirarlo temporaneamente e a rivederne i contenuti. Una rapida stima prevede infatti che la messa in uso delle nuove categorie diagnostiche neo-coniate ( moltiplicate a circa quattrocento) finirebbebro con l'indurre i professionisti a diagnostica più dell' 80% della popolazione come affetta da qualche disturbo.
Diego Romaioli