Il citatore pavido
-Citazioni? Aspetta; mi sembra vagamente di aver notato qualcosa. Ne fa moltissime. Citazioni di classici. Naturalmente…già, cita anche i contemporanei; ah, ecco, ho trovato: per essere un pedagogo egli cita in maniera addirittura rivoluzionaria non soltanto i grandi maestri della pedagogia, ma anche i costruttori d’aeroplani, gli uomini politici e gli artisti del giorno […]Il suo sistema è di citare senza esitazioni, in fatto di musica, mettiamo, fino a Richard Strass, o in pittura fino a Picasso; ma non farà mai, neanche per confutarlo, un nome che non si sia già conquistato un certo diritto di cittadinanza nei giornali, se non altro con critiche avverse!
Musil ( L’uomo senza qualità, ed, Einaudi, 1962, pag. 659)