Gli autistici e la psicanalisi

Quando l'autismo fu scoperto per la prima volta, negli anni Cinquanta dominati dalla psicanalisi, alcuni psichiatri decisero che il disordine era causato da "madri frigorifero", madri fredde, non reattive nei confronti dei propri figli. La laureate correvano più rischi delle altre. E' quasi insopportabile pensare cosa doveva provare una madre che, di fronte a una simile tragedia, si sentiva dire non solo che le era toccato questo destino, ma che era anche colpa sua. (Dalla nostra attuale prospettiva di psicologhe cognitive femministe alla fine del millennio, può sembrare che criticare gli atteggiamenti freudiani degli anni  Cinquanta verso le donne sia come sparare a un uomo morto, ma in questo caso l'uomo è tutt'altro che morto, e vale la pena di tenerlo sotto tiro.) Ora è stato appurato che l'autismo non dipende assolutamente dal modo in cui i genitori trattano con i bambini.
Alison Gopnik -Andrew N. Meltzoff - Patricia K. Kuhl