compiti a casa via e-mail

Vi riporto dal forum una bella lettera sull'utilizzo della posta elettronica per i compiti a casa. 

 

Cari amici, insegno ormai da anni in un istituto professionale ed è da anni che mi lamento della difficoltà di far svolgere i compiti a casa. Intendiamoci, non stupidi esercizi ripetitivi, solo quanto basta, o dovrebbe, a rinforzare ciò che si è gia ampiamente svolto in classe. Mi è venuto allora in mente di utilizzare anche la posta elettronica. Vi confesso che all'inizio ero un po' restia, temevo un'invasione di messaggi (anche non proprio ortodossi...) Niente di tutto ciò, anzi sono proprio i più timidi, quelli più in difficoltà o quelli che si vergognano a volte davanti ai compagni ad utilizzare questo mezzo. Oltretutto ci si guadagna in chiarezza dei documenti ( le calligrafie dei nostri alunni sono diventate spesso simili a crittogrammi), ed in personalizzazione della correzione da parte del docente. E se come me avete difficoltà a spedire gli allegati, fatevelo spiegare da loro ! Sapendo quanta parte le nuove tecnologie hanno nella vita dei nostri ragazzi, credo possa essere una strada da sfruttare (la prossima sarà forse la chat?)
Ciao
Anna

… Nel mio messaggio ho dimenticato di aggiungere che il fatto di poter spedire il compito anche via mail (cioè di avere l'indirizzo mail della prof.) li fa sentire importanti. A volte ricevo addirittura gli elaborati in anticipo. Comunque sentono di poter gestire il loro lavoro di studenti in modo più autonomo (sempre compatibilmente con i tempi della scuola...) Non sono certo la prima ad utilizzare questa tecnica: il prof. di greco ( sì, avete capito bene !) di mio figlio ha elaborato una verifica chiedendo a ciascun studente di inviargli una batteria di domande sui vari aspetti di un medesimo argomento (la questione omerica).I ragazzi si erano scambiati nel frattempo le varie domande e il docente le ha poi scelte e strutturate. La verifica è stata poi fatta naturalmente in classe, non so con quali risultati ma credo sicuramente migliori del solito....