News

News e interventi del dott. Masoni

"Non stanno mai attenti", dice la prof.

L'attenzione volontaria non è biologica nella sua origine, ma è un atto sociale, e può essere interpretata come l'introduzione di fattori che...

mens sana in corpore sano?

Non conosco menzogna più abietta dell'espressione con cui si ammaestrano i ragazzi: " Mente sana sana in corpo sano". Chi ha detto che una ...

Gli incontri

"L'impronta di un uomo su un altro è eterna, nessun destino ha attraversato il nostro impunemente" F. Mauriac...

Nascita

"Ti dirò un'altra cosa:non c'è mai nascita delle cose mortali, non c'è mai il termine della morte funesta, ma solo miscuglio, e dal miscuglio...

Al Beccaria non è mai troppo tardi

Riordino lo studio e tra vecchi fogli ingialliti trovo questo articolo del Corriere, del 27 settembre 1993, a firma Augusto Pozzoli. Ci sono...

La scomparsa della tristezza

A volte non condivido le affermazioni di Andreoli, ma questa volta l'abbraccerei come un fratello.
masoni

La scuola che ascolta

Seminario regionale a Monteortone di Abano Terme, "LA SCUOLA CHE ASCOLTA".

Clicca il link per il programma

Le cose difficili

Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle, ma è perché non osiamo farle che sono difficili .
Seneca

Cambiar pelle

Il serpente che non può cambiar pelle muore
Nietzsche

I nostri sogni

- L’unico modo per realizzare i propri sogni è svegliarsi
Paul Valery