News
News e interventi del dott. Masoni
la memoria e la nostra vita
L'uomo chiese una volta all'animale: perchè non mi parli della tua felicità e soltanto mi guardi? L'animale dal canto suo voleva rispondere e...
La disfatta
Ho fatto dire a un imperatore romano di cui rievocavo la storia che giunge un momento in cui " la vita per ogni uomo è una disfatta accettata"....
La logica :-)
[Nel 1868 era stata aperta a] Edo [cioè Tokio], la prima università privata del Giappone. Oltre alle lingue straniere vi si studiava il pensiero di...
la nostra teoria del mondo è più forte della chimica
A riprova di quanto scritto nel titolo di questo aforisma, Jerome Bruner dice in "La mente a più dimensioni":
Una prova a...
I primi psicologi
Quegli psicologi che oltre un secolo e mezzo fa si accinsero a misurare le differenze innate di intelligenza fra bianchi e negri, uomini e donne,...
Hai ragione !
Che tu pensi di farcela o di non farcela, hai comunque ragione!
Ford
Altra versione di un vecchio paradosso di Russell
Nelle biblioteche, le caratteristiche, la collocazione ecc. di ogni libro si raggruppano in un catalogo. Se i libri sono molti questo catalogo è...
Quando si dice "la fede"
Un contadino russo andò a Mosca per la prima volta e se ne andò un po' in giro per vedere le cose interessanti della città. Andò allo zoo e vide...
Giulio Cesare a casa mia
Dal 23 marzo sarà nelle librerie "Giulio Cesare a casa mia", romanzo per ragazzi di Marco Vinicio Masoni. Ne riportiamo la IV di copertina:
La scuola dell'obbedienza
Erano tempi duri nella scuola e probabilmente si usavano metodi duri, riporto tre frasi virgolettate tratte dalle...