News
News e interventi del dott. Masoni
1 di 10 aforismi nietzschiani
Per quanto l'uomo possa espandersi con la sua conoscenza, apparire a se stesso obiettivo: alla fine non ne ricava nient'altro che la propria...
credibilità e piacere
"Dire a chi sa ciò che sa, dà credibilità al discorso, ma non procura piacere" (Gorgia- Encomio di Elena)
Occorre quindi aggiungere...
La connessione causal-cartesiana
A proposito del dualismo cartesiano e del monismo di Spinoza:" Quando un agente compie un'azione il pensiero e il movimento non agiscono...
Pavese lo sapeva
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli...
siamo tutti uno
“… le nostre menti sono legate da un filo invisibile […] qualunque mente pensante è fatta della stessa materia delle menti di Platone e...
Dati sulla scuola che soffre
Ricevo questo link da Francesca Manna, che ringrazio.
Per chi vuol conoscere meglio la scuola:
Il disagio nella...
Intervista con Giorgio Colli su Nietzsche
Intervista con la iù bella mente del nostro secondo Novecento.
http://youtu.be/6QStiLk4f9g...
Il giudice
Cos'è una maschera da giudice? " chiese Harry
L'identità
C'è una tribù in Africa, dove la data di nascita di un figlio non viene conteggiato da quando nasce, né da quando è concepito, ma dal...
Cosa conta?
Non tutto ciò che può essere contato conta realmente e non tutto ciò che conta realmente può essere contato
Einstein